| 
					
				 | 
			
			
				| 
					
					
					
				 | 
				
					
Camminata del cinquecentenario. 
| 
 | 
- Data pubblicazione: 24/09/2017
 
- Una camminata dei racconti molto speciale si è svolta il 28 maggio, a Corinaldo per il cinquecentenario dell'assedio.
 
- Invia un tuo commento a: info@genest.it
 
 
 
 | 
 
| Clicca sulla foto per ingrandire | 
 
 
Un carpentiere incide una data, 1260, e un nome, Fulberto, il suo, su una pietra arenaria, ruvida di secoli, incastonata nella porta delle antiche mura in fondo alla scalinata.
  Una quarantina di anni fa, i grandi mangiavano polenta e i piccoli guardavano Goldrake, cartoni animati giapponesi conosciuti a chi è nato negli anni Settanta, alcuni erano in costume rinascimentale, era la festa della scalinata.
  Un signore distinto e un po’ schivo di nome Valerio Valeri un centinaio di anni fa scriveva poesie graffianti contro le tasse e i potenti che la gente ricopiava e distribuiva nelle osterie.
  Alla fine dell’Ottocento Giuseppe Mancinelli, un intraprendente falegname, scrisse una lettera al capo del governo Crispi per criticare la guerra coloniale, lo arrestarono.
  Poi qualche tempo dopo, a Mondolfo si spacciò come appaltatore di gatti per conto del comune di Corinaldo, dove – diceva – scarseggiavano. Quando arrivò la fornitura dei gatti e la burla fu scoperta per poco non finì in rissa.
  Leggi l'articolo completo su www.storiealtre.wordpresso.com | 
 
 
 | 
 
 
				 | 
										
						 Dona il tuo 5 X 1000 alla nostra associazione, valorizzerai le memorie e le storie del nostro territorio, il dialogo tra generazioni CF 92035320420. 
				 | 
			
			
				| 
					
				 |